Le notizie dall'istituto
Il vaso di Pandora è stato aperto – 4° incontro – 19 aprile 2022
Il fronte europeo dei conflitti mondiali: il vaso di Pandora è stato aperto
Il fronte europeo dei conflitti mondiali: Guerra e Pace – 3° incontro 28 marzo 2022
Il fronte europeo dei conflitti mondiali: Guerra e Pace Il 3° incontro del ciclo dedicato al conflitto Russo-Ucraino si terrà lunedì 28 marzo 2022, alle ore 18.00 Intervengono: Ambasciatore Sergio Vento, Prof. Aldo Ferrara Partecipazione libera....
Il fronte europeo dei conflitti mondiali – 2° incontro 21 marzo- Registrazione
Il fronte europeo dei conflitti mondiali Le Guerre economiche, energetiche e informative Lunedì 21 marzo 2022 – ore 18,00 Registrazione incontro a cura di Radio Radicale: Il fronte europeo dei conflitti mondiali. Le guerre...
Il fronte europeo dei conflitti mondiali. Incontro del 7 marzo 2022- Registrazione
La registrazione completa è disponibile sul sito di Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/662360/il-fronte-europeo-dei-conflitti-mondiali
Giorno del Ricordo. Programma degli Incontri del 9 e 10 febbraio 2022
L’ISPG promuove iniziative culturali in occasione delle solennità civili dedicate alla Memoria, alle Vittime Civili e al Ricordo. Le prossime videoconferenze sono previste per il 9 e 10 febbraio in accordo con l’Università Internazionale...
4° Incontro: L’Ombra lunga del Trattato – 3 febbraio 2022 – Registrazione audio e commenti
4° incontro dedicato a “L’Ombra lunga del Trattato di Pace del 1947”, 3 febbraio 2022 Registrazione AUDIO Interventi: L’accordo De Gasperi – Gruber per il Trentino Alto Adige Felice C. Besostri avvocato, costituzionalista testimonianza:...
Giorno della Memoria, 27 gennaio 2022
L’ISPG promuove iniziative culturali in occasione delle solennità civili dedicate alla Memoria, alle Vittime Civili e al Ricordo. Primo incontro in videoconferenza: Giovedì 27 gennaio 2022 – ore 18,30 in videoconferenza il Giorno della...
Il Trattato di Pace del 1947 : prossimo incontro di studio giovedì 9 dicembre 2021
L’Istituto Studi Politici Giorgio Galli promuove un ciclo di incontri, in videoconferenza, dedicato all’analisi del Trattato di Pace del 1947 e delle sue conseguenze politiche e economiche sull’Italia e il Mediterraneo. Il Trattato ha...
Capire il voto 2021 – I risultati nelle grandi Città – Incontro ISPG – Registrazione video
L’ISPG ha promosso un’Incontro di studio sui risultati de “Il Voto 2021 in Germania e in Italia” tenutosi il 20 ottobre in videoconferenza. Lo scopo principale è stato quello di fare il punto della...
Video registrazioni Convegno dedicato ai 100 anni del Milite Ignoto – Valore del simbolo – Palazzo Cusani
Milite Ignoto. Significato e valore del simbolo Le registrazioni sono visibili utilizzando i link riportati qui sotto: video dell’introduzione video intervento Vinicio Serino e Enzo Repossi con immagini ...
Presentato a Palazzo Cusani, a Milano, il libro “Politiche e Culture Altre” dedicato a Giorgio Galli
Il libro dedicato a Giorgio è stato presentato il 28 ottobre a Palazzo Cusani a Milano: ...
Registrazione incontro: Il Referendum istituzionale del 1946 – 75° anniversario
Registrazione audio dell’incontro sul Referendum del 1946: https://drive.google.com/file/d/1qPpGthepXp4hSTQ_KXIPbCgJfeDTh9a1/view?usp=sharing
IN NOME DELLA LEGGE (di riforma elettorale) – Incontro 12 aprile
Lunedì 12 aprile 2021 – I sessione ore 17,30 In questo secondo appuntamento si entra nel merito del dibattito sulle possibili e necessarie modifiche normative. Il primo incontro introduttivo si è svolto il 29...
UNA BUONA LEGGE ELETTORALE PER LE ELEZIONI POLITICHE È INDISPENSABILE – Registrazioni incontro 29 marzo
Le “Macchine elettorali” per le elezioni politiche dopo la riduzione dei parlamentari L’esito del referendum confermativo del settembre 2020 ha comportato la riduzione numerica della rappresentanza popolare, con il numero dei parlamentari eletti da...
9° Incontro ISPIG – I Simboli della Politica
Nel corso dell’incontro si discuterà dei simboli utilizzati in tutti i regimi politici che si sono succeduti in Italia nel Novecento. Il filo conduttore sarà il “simbolo”, inteso come chiave di decodifica delle idealità,...
Registrazione incontro dedicato al prof. Giorgio Galli: “In Memoria di Giorgio” – 25 febbraio
l’ISPIG ha proposto questo incontro, che si è svolto il 25 febbraio in videoconferenza, dedicato interamente al prof. Giorgio Galli, alla sua figura di intellettuale, saggista e “maestro di vita”. La registrazione di tutti...
8° incontro ISPIG- Le culture segrete del Novecento
L’ottavo incontro ISPIG è stato dedicato alle “Culture segrete del novecento” e ad alcuni dei suoi principali personaggi: Reghini, Armentano, Evola, Bontempelli… I relatori sono: prof. Vinicio Serino dott. Gianfranco de Turris prof.ssa Danila...
In ricordo del prof. Giorgio Galli
Il nostro presidente prof. Giorgio Galli è mancato il 27 pomeriggio a Camogli, a 92 anni. E’ stato uno dei più intelligenti osservatori della vita politica italiana per numerosi decenni: famosa e molto seguita...
Archetipi nella simbologia politica degli anni venti e trenta del novecento
5° Incontro del ciclo seminariale, 7 gennaio2021, dedicato agli archetipi nella simbologia politica:
Lettura filosofica, astrologica e psicologica della personalità – Interventi del 10 dicembre 2020
Il 10 dicembre si è svolto il 4° incontro ISPIG nell’ambito del ciclo di Seminari dedicati al “fascismo magico”. Dopo una breve introduzione del prof. Giorgio Galli che ha presentato le novità della serata...
La marcia “in” Roma del ’22 rivista da Aldo Mola
Estratto Giornale del Piemonte GDP-15-11-20 Mussolini rivoluzionario, col permesso del papa Lo ha ricordato con lapidaria incisività Giorgio Galli nell’introduzione al ciclo di incontri (in videoconferenza) sul “Fascismo magico” organizzato dall’Istituto di studi politici...
La pista Inglese e italiana: i misteri di Dongo. Piazzale Loreto atto finale
3° Incontro, 26 novembre 2020 – Introduzione di Giorgio Galli L’atto finale di piazzale Loreto (sintesi della relazione) Piazzale Loreto. In quel luogo, il 29 aprile 1945, furono esposti i cadaveri di Mussolini, della...
Ruolo dei movimenti Esoterici e Iniziatici 1919-’24: la salita al potere- Relazioni conferenza del 12 novembre
Introduzione del prof. Giorgio Galli al Video-seminario del 12 novembre 2020 (registrazione) Prima Relazione del prof. Aldo Mola (cliccare per la registrazione) ...
ECCO LA GUERRA – incontro 16 ottobre 2020
Registrazione intervento prof. Giorgio Galli
Convocazione assemblea straordinaria e ordinaria ISPG – 10 maggio 2022
Convocazione Assemblea straordinaria e ordinaria 10 maggio 2022 Il Consiglio Direttivo ha deliberato di convocare l’annuale l’Assemblea ordinaria per il 10 maggio 2022, in prima convocazione alle ore 15,30 presso la sede sociale in...